TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA


Art. 1: Azienda fornitrice e referente

Le birre ai semi di zucca ‘Core’ e alla canapa ‘Hemp’ vengono immesse nel commercio dalla ditta KOR GmbH, Apfelstraße 3/A – 2103 Langenzersdorf – Österreich / Austria, email: office@core-beer.com, prodotte su licenza esclusiva da birrifici esteri selezionati e qualificati. La KOR GmbH risulta essere l’unica responsabile della genuinità dei prodotti e dei corretti requisiti rispondenti a tutte le normative di legge in essere in tutti gli Stati in cui viene esportata.

Per l’Italia il referente esclusivo è la Fullogik Srl a socio unico, Via Udine, 45 – 33010 Tavagnacco (UD), C.f. e P. Iva 02721110308, nr. REA UD 282981, nr. licenza vendita alcolici UDM09520R, email: info@fullogik.com, di seguito nominata ‘Fullogik’.

Art. 2: Ingredienti e valori delle birre Core

  • ai semi di zucca, chiara e scura: acqua, malto, luppolo, semi di zucca – vol. 4,9% – contiene glutine – grado plato chiara 11,7° – grado plato scura 12,2°
  • alla canapa (Hemp): acqua, malto, luppolo, estratto di fluorescenze di canapa – vol. 4,5% – contiene glutine – grado plato 11,0°

Art. 3: Proprietà sito, accesso e accettazione da parte dei consumatori

I siti www.birracore.it, www.birrahemp.it e www.promocore.it, raggiungibili tra di loro tramite gli appositi link o procedendo all’acquisto di una delle birre proposte, sono di proprietà e sotto gestione diretta e esclusiva della Fullogik.

Dal momento in cui i consumatori accedono ai siti www.birracore.it, www.birrahemp.it e www.promocore.it, accettano di rispettare tutte le condizioni e i termini qui indicati. Si invitano i consumatori a leggere e esaminare attentamente la presente prima di utilizzare il servizio di acquisto. Come ‘consumatori’ si intendono coloro che effettuano degli acquisti per il consumo considerato privato.

Art. 4: Oggetto

Le qui elencate condizioni e termini hanno come oggetto l’acquisto online della birra ai semi di zucca (chiara e/o scura) e/o alla canapa, accedendo ai siti www.birracore.it e www.birrahemp.it, con indirizzamento per l’acquisto sul sito www.promocore.it. Le indicazioni possono essere soggetti a modifiche e aggiornamenti, anche per un continuo miglioramento del servizio ai consumatori, pertanto si invitano gli stessi a una lettura anche durante i prossimi accessi al sito, ai fini di acquisizione degli aggiornamenti inseriti.

Art. 5: Divieto assoluto di acquisto da parte di minorenni

L’accesso ai siti può avvenire liberamente, ma l’acquisto della birra ‘Core’ (chiara e/o scura) e/o birra ‘Hemp’, può essere effettuato solo e esclusivamente da persone che hanno compiuto i diciotto anni di età. La Fullogik ha previsto nel sito chiaramente l’opzione di spunta (‘flag’) relativa all’età e, pertanto, continuando con l’acquisto, la Fullogik si ritiene esonerata da qualunque responsabilità. Nel caso di acquisto da parte di minori di anni diciotto, i quali eventualmente inseriscono false informazioni relative all’età o false indicazioni per acquistare la birra ‘Core’ (chiara e/o scura) e/o la birra ‘Hemp’, la Fullogik riterrà direttamente responsabili i genitori per qualsiasi operazione compiuta dai propri figli minori di anni diciotto, restando in essere l’opzione del recesso di cui all’art. 17 delle presenti termini e condizioni di vendita.

Art. 6: Prezzo di vendita

I prezzi della birra ‘Core’ (chiara e scura) oggetto del sito www.birracore.it e della birra ‘Hemp’ oggetto del sito www.birrahemp.it sono indicati chiaramente nei siti stessi e su www.promocore.it dove viene processato l’acquisto, e si intendono sempre comprensivi di IVA di legge, pari al 22%. Al prezzo finale va aggiunto il costo di spedizione come chiaramente indicato separatamente nel sito www.promocore.it al momento del pagamento, univoco per tutta l’Italia e sempre compreso di IVA al 22%. Il prezzo e la disponibilità delle birre possono essere soggetto a modifica da parte della Fullogik senza necessità alcuna di preavviso.

Art. 7: Minimo d’ordine

Il minimo d’ordine di tutte le birre è sempre di 1 (una) scatola, pari a 24 bottiglie da 0,33l. Non è possibile inviare bottiglie sciolte né scatole miste o dal contenuto inferiore. Gli ordini superiori a 1 (una) scatola sono sempre di scatole intere, pari a 24 bottiglie da 0,33l. Non è possibile inviare bottiglie sciolte né scatole miste o dal contenuto inferiore.

Art. 8: Disponibilità prodotto

Nel caso in cui un prodotto non sia disponibile, i consumatori saranno informati direttamente dal sito di riferimento.

Art. 9: Modalità di acquisto e pagamento

Le modalità di acquisto sono: per i privati, online dai siti www.birracore.it e www.birrahemp.it con indirizzamento sul sito unico www.promocore.it dove viene processato l’acquisto; per i titolari di partita via esclusivamente scrivendo all’indirizzo email info@promocore.it. Il pagamento è sempre anticipato ed eseguito a favore diretto della Fullogik esclusivamente con: modalità online (a esclusione dei titolari di partita iva) – bonifico – bollettino postale. In nessun caso è previsto il pagamento alla consegna.

Art. 10: Categorie di acquirenti

Salvo i minori di anni 18 (diciotto), chiunque può acquistare le birre ‘Core’ (chiara e/o scura) e/o Hemp.

Art. 11: Territorialità

Gli acquisti e le indicazioni sul sito promocore.it valgono esclusivamente per il territorio italiano. Per altri Stati, scrivere all’indirizzo email info@promocore.it.

Art. 12: Emissione ordine e fatturazione

L’ordine si evade nel momento in cui risulta registrato a destino l’importo pagato. La Fullogik emette regolare documento di vendita e si incarica della spedizione della merce che viene accompagnata dallo stesso.

Art. 13: Spedizione

La spedizione viaggia a rischio della Fullogik fino al momento della consegna che avviene entro 5/8 giorni lavorativi a seconda della modalità di pagamento scelta. La consegna avviene da trasportatore selezionato all’indirizzo indicato in fase di ordine, pertanto la Fullogik non si assume alcuna responsabilità sulla veridicità e esattezza degli stessi, per cui nessun rimborso o altro può essere chiesto alla Fullogik per errate e/o mancanti indicazioni.

Art. 14: Preavviso telefonico e consegna della merce

Il trasportatore è tenuto a telefonare ai destinatari prima della consegna al numero telefonico indicato in fase di ordine che sarà utilizzato nel pieno rispetto della normativa sulla privacy come da D.Lgs. n. 196/2003. È un servizio obbligatorio, sempre compreso nel prezzo. Gli orari di consegna generalmente sono quelli tra le ore 8.00 e le ore 18.00, dal lunedì al venerdì.

Le spese da sostenere per servizi extra, per esempio la consegna fuori orario o l’aggiunta di facchinaggio (consegna in cantina o ai piani), sono a carico dei destinatari, da pagare alla consegna al trasportatore stesso.

Art. 15: Rientro della merce

Nel caso in cui il destinatario sia irreperibile o irraggiungibile, dopo 30 giorni dalla data di emissione del documento di vendita la merce torna alla Fullogik senza alcun rimborso.

Art. 16: Accettazione della merce da parte dei consumatori

All’atto dell’accettazione della merce da parte dei consumatori, il trasportatore non è tenuto alla verifica dell’effettiva coincidenza tra il ricevente e l’ordinante non essendo esso soggetto autorizzato al controllo dei dati personali, pertanto valgono le indicazioni in fase di ordine e le istruzioni telefoniche ricevute durante la prenotazione telefonica per la consegna. La Fullogik e il trasportatore non si assumono alcuna responsabilità in caso di errata consegna se sono state eseguite tutte le procedure regolari, a norma di legge.

I consumatori, al momento del ricevimento della merce, sono tenuti a verificare l’integrità della stessa e la rispondenza all’ordine effettuato alla presenza dell’incaricato alla consegna. Qualora l’imballo della spedizione si presentasse danneggiato, i consumatori accetteranno in ogni caso la spedizione e annoteranno il danno sulla lettera di vettura / documento di trasporto con la chiara indicazione ‘Accettazione con riserva per: collo rotto / bagnato / con perdite di liquidi / ecc. ’: non è sufficiente indicare una riserva generalizzata senza indicazione del danno specifico in quanto non ha valenza in termini legali. Nel caso che una o più bottiglie risultassero danneggiate i consumatori, solo se hanno annotato correttamente il danno al momento della consegna, dovranno informare entro 3 (tre) giorni lavorativi dal ricevimento la Fullogik all’indirizzo email info@promocore.it del danno ricevuto. Sarà cura della Fullogik spedire l’integrazione o provvedere al rimborso. Non si accettano segnalazioni di danno oltre il 3° (terzo) giorno e mai senza le indicazioni di cui al presente articolo.

In caso di effettiva errata spedizione, verificata al momento dell’accettazione, i consumatori potranno respingere immediatamente la stessa senza sostenere alcuna spesa e la Fullogik provvederà al re-invio della merce corretta a spese proprie.

Art. 17: Diritto di Recesso

I consumatori possono sempre esercitare, come da normativa vigente, il diritto di recesso entro e non oltre 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei beni. Tale diritto potrà essere esercitato:

  • respingendo la merce all’atto dell’arrivo indicando al trasportatore il diritto del recesso;

oppure, se la merce è già stata ricevuta:

  • scrivendo all’indirizzo email info@promocore.it;
  • scrivendo una raccomandata A/R alla Fullogik Srl, Via Udine, 45 – 33010 Tavagnacco (UD).

I beni dovranno essere restituiti alla Fullogik assolutamente integri, non alterati e completi della confezione originale a spese dei destinatari, che provvederà alla restituzione dell’importo versato entro un massimo di 10 giorni dalla data di ricevimento e controllo dei beni. Si ricorda che la normativa comunitaria prevede che il diritto di recesso sia esercitabile solo dai consumatori considerati ‘privati’ e pertanto il diritto di recesso non può essere esercitato da tutti coloro che effettuano l’acquisto in partita iva.

Art. 18: Responsabilità verso terzi

La Fullogik non si assume responsabilità per eventuali danni risultanti dall’utilizzo – corretto o scorretto –  del servizio fornito dai siti www.birracore.it, www.birrahemp.it e www.promocore.it. Altrettanto non si assume alcuna responsabilità per errori ed omissioni all’interno dei siti e/o di qualsiasi altro sito web da cui si possa fare riferimento o collegamento. La Fullogik si riserva il diritto di aggiornare i siti qui indicati senza preavviso alcuno. Fermo restando il continuo controllo che viene riservato al sito, le informazioni possono comunque contenere inesattezze di qualsiasi tipo e/o errori di scrittura. La Fullogik non garantisce che i servizi svolti dai siti verranno prestati senza interruzioni, pertanto non si assume alcun tipo di qualsiasi responsabilità nei confronti degli acquirenti o di terze parti per qualsiasi danno presunto, che siano diretti o indiretti. La Fullogik non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a caso fortuito o forza maggiore che dovessero dare esito rallentato o negativo all’esecuzione dei tempi indicati nella presente. Altrettanto la Fullogik non sarà responsabile per danni, perdite e costi sostenuti a seguito della mancata esecuzione della spedizione per le cause a essa non imputabili, avendo i consumatori diritto, in ogni caso, soltanto e unicamente alla restituzione dell’importo corrisposto in fase di ordine. In ogni caso, essendo le qui elencate condizioni contrattuali esclusivamente riferiti ai siti www.birracore.it, www.birrahemp.it e promocore.it il diritto al risarcimento ai consumatori non potrà essere mai superiore all’importo corrisposto in fase di ordine e risultante dalle scritture contabili.

Art. 19: Responsabilità dei consumatori/utenti

I consumatori/utenti sono sempre tenuti a verificare che i dati immessi siano veritieri, completi, aggiornati e a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica degli stessi. La Fullogik non è in nessun caso responsabile di qualsiasi correttezza dei dati inseriti. Nel caso in cui si rendano dichiarazioni false, la Fullogik si riserva il diritto di escludere tali soggetti dai propri database oltre l’eventuale denuncia presso le autorità competenti.

Art. 20: Esclusione di accettazione obbligatoria

La Fullogik si riserva il diritto di non accettare l’ordine da parte di consumatori senza dare alcuna spiegazione. Altrettanto la Fullogik può cancellare nominativi dai propri database senza alcun preavviso.

Art. 21: Cancellazione automatica

Dopo 12 (dodici) mesi dalla data dell’ultimo ordine effettuato i nominativi e qualsiasi riferimento viene cancellato.

Art. 22: Cookies e Dati personali (Privacy Policy)

Come chiaramente indicato nei siti e cliccando sui link relativi per la visualizzazione della contrattualistica completa, la Fullogik assolve a tutti i requisiti di legge relativi.

Art. 23: Copyright

Tutti i contenuti, di qualsiasi natura, relativi ai siti www.birracore.it, www.birrahemp.it e www.promocore.it, e/o riconducibili a essi, sono di esclusiva proprietà della Fullogik e tutti i diritti sono riservati.

Home